Data Scientist, Digital e Social media media manager, Data Protection Officer e Business developers sono fra le professioni più richieste dei prossimi anni. Ma anche manager in campo socio-sanitario, infermieri professionisti e assistenti per la cura della persona. Comprendere quali saranno i lavori più richiesti e i trend che caratterizzeranno il mercato del lavoro nei […]
Blog
Il backup su cloud è un’applicazione basata su cloud che offre la possibilità di eseguire automaticamente il backup di file, applicazioni, macchine virtuali o server e di archiviarli in modo sicuro per scopi di ripristino di emergenza. Il backup su cloud è un’assicurazione per i tuoi dati e la continuità […]
È obbligatoria anche per le strutture sanitarie e sociosanitarie private la nomina del Dpo, il responsabile della protezione dei dati previsto dal Gdpr. Lo ha chiarito il Garante della privacy in un provvedimento nel quale fornisce chiarimenti sulla applicazione della disciplina per il trattamento dei dati relativi alla salute in […]
In italiano dovremmo tradurre “machine learning” come apprendimento automatico, inteso come abilità delle macchine di apprendere senza essere state esplicitamente e preventivamente programmate. A coniare per primo il termine fu Arthur Lee Samuel, scienziato americano pioniere nel campo dell’Intelligenza Artificiale, nel 1959 anche se, ad oggi, la definizione più accreditata […]
E’ ormai noto come l’apertura al pubblico dell’ampio e diffuso utilizzo di Internet abbia determinato la comparsa e lo sviluppo crescente di nuovi reati, che si manifestano sia come reati informatici «in senso stretto» (vale a dire che già a livello normativo contemplano, fra gli elementi costitutivi dell’illecito, l’utilizzo di […]
I cybercriminali, certo. E poi la maggiore sofisticazione e pericolosità delle minacce, che trova breccia in sistemi per la sicurezza spesso e volentieri inadeguati e non aggiornati. La violazione di dati sensibili e infrastrutture critiche all’interno di un’azienda ha sempre una spiegazione e – il dato è sorprendente fino a […]
Facebook è nuovamente sotto accusa. Il noto social network avrebbe trattato per anni con banche e altre società finanziarie per avere accesso ad informazioni sensibili sugli utenti, da usare anche a fini pubblicitari. Secondo il Wall Street Journal, Facebook avrebbe sollecitato gli istituti per poter usare informazioni che passano attraverso […]
Il decreto di adeguamento al regolamento Gdpr (Dlgs 101/2018) recepisce in toto la nozione di «dato personale» in continuità con la precedente legislazione Ue. Pertanto, sono da ritenersi attuali le elaborazioni concettuali e le applicazioni maturate prima del Dlgs 101/2018 e del Gdpr, con riguardo all’opinione n. 4/2007 del «Gruppo […]
Gli adempimenti del datore È entrato in vigore il 19 settembre 2018 il Dlgs 101 del 10 agosto 2018, di armonizzazione della legislazione italiana con le regole del regolamento Ue 2016/679, già operativo dal 25 maggio 2018. I principali adempimenti in materia di privacy sono già in vigore da quest’ultima data […]